giovedì 6 novembre 2025

“Il lupo nero” di Louise Penny. Recensione di Tiziana Viganò

Il lupo nero è uno dei più appassionanti romanzi che Louise Penny ha scritto per la serie con protagonista il capo della Sureté du Quebec, Armand Gamache, giunta dopo vent’anni al ventesimo libro. In italiano sono stati tradotti da Einaudi dodici volumi. Appassionante, incalzante, ricco di suspense è il seguito de “Il lupo grigio” pubblicato nel 2024, che ha dato inizio a una storia che si basa su problemi dell'ecologia in un paese che nell'immaginazione di tutti noi è un paradiso di bellezze naturali e di territori intatti e sconfinati.

Inoltre è terribilmente attuale:. Così la narrazione diventa da poliziesca a politica in un modo che ci fa rabbrividire, come spesso succede leggendo alcuni alcuni scrittori che sembrano precorrere i tempi.

Questa ipotesi, oltre a rifarsi alla dottrina di Monroe, (1823), estremamente sintetizzata nella frase “l'America agli americani,” è stata più volte ribadita all'inizio del secolo scorso.

Oggi la trama del romanzo diventa ancor più realistica dopo il severo inquinamento causato dai megaincendi delle foreste del Canada che, dal 2023 fino al 2025 (l’anno peggiore) hanno diffuso fumi tossici e ceneri dagli Stati Uniti all'oceano fino all’Europa e al Mediterraneo, contaminando pesantemente alcuni laghi canadesi. A causa della densità e dell'altitudine del fumo, la qualità dell'aria è peggiorata in diverse aree, con l'aumento delle particelle inquinanti , e migliaia di persone sono state costrette a lasciare le proprie case per motivi di sicurezza.

L'abbondanza d'acqua in Canada contrasta con l'avanzare della siccità negli Stati Uniti a sud, molto più potenti del primo in termini di armamenti e di esercito.Vi lascio immaginare la trama del complotto ordito da un fantomatico gruppo politico con un capo potentissimo. Consiglio di leggere “Il lupo nero” che si basa su ricerche storiche e conoscenze precise: ci fa riflettere su un futuro in cui la mancanza d'acqua potabile precipiterà tutto il mondo. Non è solo un bellissimo giallo!

Gamache e la sua squadra riusciranno a smascherare i capi del complotto? Nell’ultima avventura, “Il lupo grigio”Armand è stato ferito e ha perso l’udito, è fragile, sembra confuso, è pieno di dubbi e ha la sensazione di aver commesso un errore, ma userà questa apparente menomazione per rivoltarla contro i suoi nemici, mai così pericolosi e potenti. Come sempre, la trama è complessa, e lascio ai lettori la curiosità di scoprirla e a svelare i mille interrogativi che il commissario capo si pone.

La scrittura è impeccabile, i personaggi, che ormai conosciamo molto bene se abbiamo letto i libri precedenti, ci sorprendono sempre per la profondità e l'umanità, la squadra è coraggiosa e capace di andare a fondo dell'indagine esplorandone i meandri più nascosti. Tutto attorno l'idilliaco paesaggio di Three Pines avvolge e pacifica i punti cruciali del romanzo: eppure in questo caso ci rivela che l’apparenza inganna nell'incantato paesaggio canadese.


Il lupo nero”

di Louise Penny

genere: narrativa internazionale, giallo

editore: Einaudi, 2025

pagine: 550

link all’acquisto

 

elenco dei romanzi su Gamache in italiano

 

 

 


Nessun commento:

Posta un commento